Facciamo Grappling, la forma lottatoria per eccellenza con un regolamento davvero completo.
In breve: l’avversario va portato a terra e poi portato alla resa, con uno strangolamento o una leva articolare.
Nel Judo quando uno dei due lottatori finisce spalle a terra la lotta è finita, c’è un vincitore e c’è uno sconfitto, così anche in tanti altri sport di lotta come la libera e la greco romana.
Nel Grappling invece quando si va terra la lotta continua, l’obiettivo non è “solo” finire a terra ma anche controllare l’avversario per farlo poi arrendere.
Il bello è che per come è strutturato questo sport riesce ad accogliere tutti: le possibilità tecniche ed espressive sono tante, per cui sarà quest’arte ad adattarsi a voi più che voi a lei.
Possono allenarsi (con enormi benefici) tutti senza distinzione di sesso, età, forma fisica e velleità agonistiche.
FAQ
-
Noto anche come Submission Grappling, è una forma di Jiu Jitsu Brasiliano praticata senza la tradizionale uniforme (Gi/kimono). Spesso incorpora tecniche del Jiu Jitsu Brasiliano e di altre arti marziali miste, tra cui wrestling e judo. La lotta esattamente come nel BJJ parte in piedi e finisce a terra con la sottomissione dell’avversario con chiavi alle gambe (leglocks), alle braccia (armbar) e strangolamenti (choke).
-
Senza l'uso del gi per effettuare le prese, il controllo è meno facile da ottenere e mantenere, per questo motivo le lotte NOGI rispetto al BJJ con kimono sono spesso più dinamiche e veloci.
-
Per il primo allenamento bastano un paio di pantaloncini corti (se possibile senza tasche) e una maglietta sportiva. L’abbigliamento più adatto per chi poi continua ad allenarsi sarà quello di una rashguard (simile ad una maglia termica, aderente e comoda per lottare) e gli stessi pantaloncini senza tasche della prova.
IMPORTANTE, venite con un paio di ciabatte per arrivare fino a bordo tatami e poi salire a piedi nudi puliti (questo vale sempre).
-
Sì, il grappling con e senza gi è molto efficace per l'autodifesa, poiché insegna tecniche per controllare e neutralizzare gli avversari in situazioni di combattimento ravvicinato.
-
Sì, utilizziamo lo stesso sistema di cinture del BJJ anche per i lottatori che fanno solo no gi. Questo garantisce che possano competere nella divisione di abilità corretta nelle varie competizioni nazionali ed internazionali.
Quando inizi questo sport partirai dal grado di cintura Bianca: seguono Blu, Viola, Marrone e Nera. -
Al momento abbiamo lezioni di NoGI e Brazilian Jiu jitsu con kimono (GI). Nel futuro pianifichiamo di aggiungere altre arti marziali o corsi come: difesa personale e Yoga.